Lo  scorso anno  il  Colonello Bellò  ha fatto una splendida rievocazione degli    scontri che avvenero sul Col Fagheron, Col Fenilon e Col Moschin che ebbero   come protagonista il IX  Reparto d' Assalto, in tutta onestà non saarei in gra   do  di  eguagliarlo, ricordo  però che  il Reparto, il 24 giugno  del 1918 nel combattimento sull'Asolone, in un solo giorno, subì perdite pari a quelle subite in  tutto il mese  di giugno: 19 ufficiali e 305 Arditi metà dei suoi effettivi. Mai  domo il IX, sempre pronto alla chiamata, fù praricamente annientato sul Col   Beretta. Sciolto nel Dicembre 1918, ricostituito nel 1919 fu inviato in Albania   nel 1920 prima di essere sciolto definitivamente. Quanti morti, troppi morti. Noi oggi vogliamo con questa cerimonia ricordare  tutti i combattenti, Italiani e Austriaci che si immolarono per la Patria su queste montagne. Gli Arditi, strano  nome che ha legato allo stesso destino di eroismo e sacrificio generazioni diverse seppur uguali nello sentire l'amore per il proprio Paese. Il  IX  risorse nel 2° conflitto  mondiale, uomini  diversi stesso spirito, stessa determinazione, stessa  generosità, stesso  eroismo. Gli Arditi, furono impiegati su tutti i fronti dove erano necessari: spirito di sacrificio resistenza ai disagi e alle fatiche, capacità di muovere e combattere in ogni ambiente operativo, spirito  di  iniziativa, capacità di condurre operazioni ove era necessario un  alto grado di spregiudicatezza  non  disgiunto da una preparazione professionale specialistica e  approffondita . Ancora e sempre pronti alla chiamata.
      Pronti alla chiamata si da immolarsi,a guerra finita, il 30 ,aprile 1945 a Ponti    sul Mincio. Chiamati per dare soccorso ai partigiani in difficoltà 30 Arditi attaccarono 80 tedeschi lasciando sul terreno, al  termine dello scontro vittorioso, cinque di loro. Ciò avvenne mentre si recavano  a Brescia per festeggiare la   vittoria e la fine delle ostilità. E duro morire a guerra finita. Ma l' ONORE  era  più importante.
      Questi sono gli Arditi.  Il  1° Agosto 1946 il Reparto fu sciolto.Come l'araba fenice il Reparto risorse  nel 1952, su iniziativa del Te. Franco FALCONE. L'inizio fù un plotone ora è il  IX Rgt. " Col Moschin ".  Uomini diversi, stesso spirito, stessa determinazione............Ancora sempre  pronti alla chiamata..
       Non  posso concludere la  celebrazione senza  ricordare tre cari amici che ci   hanno abbandonato e che non dimenticheremo mai.
                                                            continua